Anatra all’arancia

Per realizzare la ricetta Anatra all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anatra all’arancia

Ingredienti per Anatra all’arancia

aglioanatraaranceolio d'oliva extra-verginepeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anatra all’arancia

La ricetta Anatra all’arancia è un piatto tradizionale che combina sapori mediterranei con la delicatezza dell’anatra. Questo piatto è originario di regioni dove l’anatra è comunemente allevata e il suo sapore unico è esaltato dall’arancia, creando un connubio di sapori agrodolci tipici di alcune cucine regionali. Solitamente viene gustato in occasioni speciali o durante le festività.

  • Prepara l’anatra pulendola e asciugandola, quindi condiscila con sale e pepe.
  • Sbuccia le arance e tagliale a fette sottili, conservando il loro succo.
  • In un grande tegame, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi l’aglio tritato, facendolo soffriggere fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungi l’anatra nel tegame e falla rosolare su tutti i lati, poi aggiungi le fette di arancia e il rosmarino.
  • Versa il succo d’arancia sul composto e lascia cuocere a fuoco lento per circa un’ora, o fino a quando l’anatra non è cotta e il sughetto denso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!