Struncatura (o stroncatura)

Per realizzare la ricetta Struncatura (o stroncatura) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Struncatura (o Stroncatura)
Category Primi piatti

Ingredienti per Struncatura (o stroncatura)

  • acciughe
  • aglio
  • capperi
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • olive verdi
  • pangrattato
  • peperoncino
  • pomodorini
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Struncatura (o stroncatura)

La ricetta Struncatura (o Stroncatura), è un piatto tipico della tradizione culinaria della Calabria e della Sicilia. Il nome “struncatura” deriva dal dialetto locale e significa “sbucciatura”. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e freschi, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e stagionali. Viene solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento a piatti di carne o pesce.

Ecco la lista degli ingredienti:

acciughe
aglio
capperi
olio
olio d’oliva extra-vergine
olive
olive verdi
pangrattato
peperoncino
pomodorini
sale

Ecco come si prepara:

  • Iniziare preparando l’aglio e il peperoncino, tritarli finemente e metterli in ammollo in acqua per almeno 30 minuti.
  • Lavare gli acciughi, poi eliminare la testa e le lische lasciando soli i filetti. Farli a pezzetti.
  • Tagliare le olive e i pomodorini a pezzi.
  • In una padella mettere l’olio d’oliva extra-vergine e metà dell’olio ordinario, caldarlo a fiamma media e poi scaldarlo a fiamma alta.
  • Unire l’aglio e il peperoncino ammollati, i pezzi di acciughe, le olive e i pomodorini, il capperi e salare.
  • Unire il pangrattato e continuare a cuocere.
  • Aggiungere l’altra metà di olio e cuocere fino a ottenere la giusta consistenza.
  • Spegnere il fuoco e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!