Spaghetti con la colatura di alici

Per realizzare la ricetta Spaghetti con la colatura di alici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con la colatura di alici

Ingredienti per Spaghetti con la colatura di alici

alicioliopasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con la colatura di alici

La ricetta Spaghetti con la colatura di alici appartiene alla tradizione culinaria della Campania, in particolare della zona costiera di Cetara. Questa deliziosa specialità si distingue per il sapore intenso e unico della colatura di alici, un condimento liquido ottenuto dalla lavorazione delle alici. Tipico della cucina povera, viene gustato solitamente come piatto unico durante i mesi estivi, accompagnato da un buon calice di vino bianco.

  • Lavare e asciugare gli spaghetti.
  • Mettere una pentola d’acqua salata sul fuoco e far bollire.
  • In una padella, scaldare una generosa quantità d’olio extra vergine di oliva.
  • Aggiungere il peperoncino tritato, accertandosi di non bruciarlo.
  • Versare la colatura di alici nella padella con l’olio e il peperoncino.
  • Mescolare delicatamente e lasciar insaporire per qualche minuto.
  • Scolate gli spaghetti, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
  • Aggiungere gli spaghetti alla padella con la colatura, unendo un po’ di acqua di cottura se necessario.
  • Mescolare con cura e mantecare a fuoco spento.
  • Decorare con prezzemolo tritato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!