Sfinciuni ( sfincione )

Per realizzare la ricetta Sfinciuni ( sfincione ) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfinciuni ( Sfincione )

Ingredienti per Sfinciuni ( sfincione )

acciughecipollafarinaformaggio pecorinolievito di birraolioolio d'oliva extra-vergineoriganopangrattatopomodoripomodori maturisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfinciuni ( sfincione )

La ricetta Sfinciuni ( Sfincione ) è un piatto tipico della cucina siciliana, noto per i suoi sapori intensi e la sua consistenza croccante. Originario di Palermo, questo piatto è solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, grazie ai suoi sapori unici che combinano il dolce dei pomodori con il salato del formaggio pecorino.

  • Per iniziare, sciogli il lievito di birra in acqua tiepida e lascialo riposare per alcuni minuti.
  • Quindi, in una ciotola grande, combina la farina, il sale e l’olio d’oliva extra-vergine, aggiungendo gradualmente il lievito sciolto.
  • Impasta la miscela fino a ottenere un composto omogeneo e lascialo lievitare in un luogo caldo.
  • Successivamente, prepara il ripieno tritando le acciughe, la cipolla e i pomodori maturi, e aggiungendo il sugo, il formaggio pecorino grattugiato e l’origano.
  • Quando l’impasto è lievitato, stendilo in una teglia e coprilo con il ripieno preparato, spargendo anche del pangrattato sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!