Panzerotti alla piacentina

Per realizzare la ricetta Panzerotti alla piacentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti alla piacentina

Ingredienti per Panzerotti alla piacentina

besciamellabieteburrofarinalattemascarponenoce moscatanociparmigianopastellaricottasalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti alla piacentina

La ricetta Panzerotti alla piacentina è un’autentica specialità culinaria di origine piacentina. Questi piccoli involtini di pasta ripieni esaltano sapori semplici ma irresistibili, grazie all’abbondanza di spinaci, bietole e ricotta, accompagnati dalla cremosità di una besciamella arricchita da noce moscata e parmigiano. Perfetti come antipasto o secondo piatto, vengono gustati caldi o tiepidi, capaci di conquistare palati di ogni fascia d’età.

  • Preparazione della besciamella: in una casseruola, sciogliere il burro e aggiungere la farina a pioggia, mescolando continuamente.
  • Incorporare gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare senza interruzione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Aggiungere parmigiano grattugiato, noce moscata e sale a piacere, mescolare bene e cuocere per qualche minuto a fuoco basso.
  • Preparazione del ripieno: tritare finemente le biete e gli spinaci cotti. Unire la ricotta, il mascarpone, le noci tritate e condire con sale.
  • Mescolare delicatamente tutti gli ingredienti del ripieno fino ad ottenere una crema uniforme.
  • Preparare la pastella per il panzerotto: seguire la ricetta classica, usando farina, uova e acqua.
  • Stendere la pastella su una superficie leggermente infarinata formando dei cerchi spessi circa mezzo centimetro.
  • Distribuire una porzione di ripieno su metà di ogni cerchio di pasta.
  • Chiudere gli involtini piegando le metà in direzioni opposte e sigillando i bordi con una forchetta.
  • Friggere i Panzerotti alla piacentina in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorati e croccanti su tutti i lati.
  • Scolare i Panzerotti alla piacentina su carta assorbente e servirli caldi.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!