Capesante alla triestina

Per realizzare la ricetta Capesante alla triestina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante alla Triestina

Ingredienti per Capesante alla triestina

burrocapesantecipollapangrattatoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante alla triestina

La ricetta Capesante alla Triestina è un vero e proprio omaggio alla tradizione culinaria della città adriatica. Questo piatto, pescato originario, è il frutto della cucina triestina, con il suo uso sapiente delle delicate carni di mare e della valorizzazione delle spezie e degli aromi. In genere, è un piatto adatto a tutte le occasioni, ed è spesso servito come contorno o come piatto unico in ristoranti specializzati.

  • Fate sciogliere due cucchiai di burro in una padella e unitevi una cipolla tritata e due sprazzi di prezzemolo. Lasciate cuocere per circa 5 minuti, finché la cipolla non sia soffice e dorata.
  • Pulite le capesante, eliminate le valve e tagliatele a pezzi. Aggiungetele alla padella con la cipolla e fate cuocere per altri 5 minuti, finché le capesante non sianootte cotte.
  • Aggiungete un cucchiaio di pangrattato e un pizzico di sale. Mescolate bene e fate cuocere per un minuto, finché il pangrattato è croccante.
  • Servite il Capesante alla Triestina caldo, accompagnato da un contorno di vegetali o da un piccolo piatto di riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!