Brodetto alla giuliese

Per realizzare la ricetta Brodetto alla giuliese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brodetto alla Giuliese

Ingredienti per Brodetto alla giuliese

agliobrodo di pescecannocchiecoda di rospogranchiolio d'oliva extra-verginepalombopane tostatopeperoncinopeperonipeperoni verdipomodori maturiprezzemolorazzasalescampiseppietriglie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brodetto alla giuliese

La ricetta Brodetto alla Giuliese, un piatto tipico della cucina ligure, è un delicato brodo di pesce che ricorda il gusto della città di Genova. Questo piatto richiama i sapori della costa ligure, dove il mare e il mare hanno sempre raccontato una storia di antichi traffici e usanze. Il Brodetto alla Giuliese è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria genovese, che viene servito spesso durante i periodi di festa e celebrazione.

  • Fondiamo l’olio d’oliva extra-vergine in una pentola e soffrigiamo l’aglio tritato, in modo che l’aroma sia delicata ma persistente.
  • Aggiungiamo il peperocino tritato e lo cuociamo per un paio di minuti, in modo da rendersi il brodo più denso e saporito.
  • Aggiungiamo il brodo di pesce e lo portiamo a ebollizione, quindi stemperiamo con i pomodori maturi sbucciati e tritati.
  • Introduciamo le pesanti fette di coda di rospo, di palombo, di razza, di scampi e di seppie, e le lasciamo cuocere per circa 30 minuti.
  • Aggiungiamo le cannocchie e le triglie e procediamo con la cottura per altri 15 minuti, finché il brodo raggiunge la consistenza desiderata.
  • Serviamo il Brodetto alla Giuliese caldo, accompagnato da un pezzo di pane tostato e una spolverata di prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!