Agnolotti alla piemontese

Per realizzare la ricetta Agnolotti alla piemontese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Agnolotti alla Piemontese

Ingredienti per Agnolotti alla piemontese

arrosto di maialearrosto di vitellobrasatobrodoburrocervellafarinanoce moscatanociparmigianoprosciutto crudorosmarinosalesalviatartufo biancouovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Agnolotti alla piemontese

La ricetta Agnolotti alla Piemontese è una tradizione culinaria piemontese che incarna l’arte della pasta ripiena e la ricchezza delle sue materie prime. Quest’agnelotti sono caratterizzati da un ripieno di carne saporito, arricchito da burro, tartufo e noci, e da un fresco sugo di brodo.

Un piatto di carne che accompagna la vita sociale, è spesso servito in occasione di pranzi o cene speciali in famiglia o tra amici.

  • Tritare finemente l’arrosto di maiale, l’arrosto di vitello, il brasato, la cervella, il prosciutto crudo e le noci per ottenere un tritato omogeneo.
  • Incorporate l’uovo, il parmigiano, il burro, la noce moscata, il sale, la salvia, il rosmarino, il tartufo bianco (a piacere) e mescolare bene tutti gli ingredienti.
  • Impastare la farina con le uova e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Estendete l’impasto in uno strato sottile e ricavare dei cerchio.
  • Riempire ogni cerchio con un cucchiaino di ripieno di carne.
  • Foderare le estremità degli agnolotti con un po’ d’acqua e sigillare bene il ripieno.
  • Portare a ebollizione il brodo di vitello e cuocere gli agnolotti per circa 5-7 minuti.
  • Scolare gli agnolotti e servirli con un generoso abbinamento di burro, parmigiano e una spolverata di noce moscata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!