Un piatto di carne che accompagna la vita sociale, è spesso servito in occasione di pranzi o cene speciali in famiglia o tra amici.
- Tritare finemente l’arrosto di maiale, l’arrosto di vitello, il brasato, la cervella, il prosciutto crudo e le noci per ottenere un tritato omogeneo.
- Incorporate l’uovo, il parmigiano, il burro, la noce moscata, il sale, la salvia, il rosmarino, il tartufo bianco (a piacere) e mescolare bene tutti gli ingredienti.
- Impastare la farina con le uova e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Estendete l’impasto in uno strato sottile e ricavare dei cerchio.
- Riempire ogni cerchio con un cucchiaino di ripieno di carne.
- Foderare le estremità degli agnolotti con un po’ d’acqua e sigillare bene il ripieno.
- Portare a ebollizione il brodo di vitello e cuocere gli agnolotti per circa 5-7 minuti.
- Scolare gli agnolotti e servirli con un generoso abbinamento di burro, parmigiano e una spolverata di noce moscata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.