Ingredienti per Vellutata di piselli e carote – ricetta facile e veloce
- brodo vegetale
- carote
- cipolla
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- patate
- piselli
- speck
- yogurth
Preparazione della ricetta
Come preparare: Vellutata di piselli e carote – ricetta facile e veloce
- Scolare i piselli e tagliare le carote a dadini, in aggiunta alle patate, in modo da ottenere una consistenza omogenea una volta ridotte in purè.
- Tagliare finemente la cipolla e il speck, e soffriggerli in un pentolone con olio d’oliva extra-vergine a fiamma media per circa 5 minuti, finché non diventano morbidi.
- Aggiungere le carote e le patate nel pentolone, mescolandole con la cipolla soffritta per 3-5 minuti per iniziare ad abbrustoliscele.
- Incorporare i pistilli di piselli nel pentolone e versare il brodo vegetale, coprendo completamente gli ingredienti solidi, mescolando delicatamente per unire gli elementi.
- Portare il tutto a ebollizione e abbassare a fuoco lento, continuando a cuocere per 20-25 minuti, mescolando occasionalmente, finché le verdure non diventano morbide.
- Spengere il fuoco, poi incorporare 2 cucchiai di yogurth per dare uno spessore e una cremosità extra alla zuppa.
- Lasciar raffreddare leggermente, poi utilizzare un frullatore subimmersibile o un frullatore a manico lungo per rendere la zuppa più liscia e vellutata, ma non esagerare per mantenere un tocco di consistenza.
- Per servire, aggiungere altro yogurth sulle ciotole per dare un tocco di velluto e sapore, oppure solo una spruzzata di pepe nero fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.