Millefoglie gorgonzola, noci e pere – senza lattosio

Per realizzare la ricetta Millefoglie gorgonzola, noci e pere – senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie gorgonzola, noci e pere – senza lattosio

Ingredienti per Millefoglie gorgonzola, noci e pere – senza lattosio

formaggio gorgonzolaformaggio spalmabilelimoninocipere

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie gorgonzola, noci e pere – senza lattosio

La ricetta Millefoglie gorgonzola, noci e pere – senza lattosio è una variante della tradizionale millefoglie con un twist unico che la rende particolarmente adatta per chi soffre di intolleranza al lattosio. I sapori tipici di questo piatto comprendono il cremoso gorgonzola, la freschezza della pere e la croccantezza delle noci.

La millefoglie è un piatto classico della cucina italiana, solitamente servito nelle occasioni speciali o come dolce di compleanno. Tuttavia, con la seguente ricetta senza lattosio, si può godere di questo piatto in qualsiasi momento.

Ricetta:

  • Stendi un foglio di pasta sfoglia sulla superficie di lavoro e lascia raffreddare.
  • Piazza uno strato di formaggio gorgonzola a base del foglio di pasta.
  • Aggiungi uno strato di formaggio spalmabile, coprendo completamente il gorgonzola.
  • Taglia le pere e aggiungi uno strato a questo punto.
  • Disponi uno strato di noci sopra.
  • Ripeti i passaggi precedenti per ottenere tre strati in totale.
  • Cuoci in forno a 200°C per 25 minuti, fino a una doratura ottimale.
  • Servisci la tua millefoglie gorgonzola, noci e pere dopo averla lasciata raffreddare per alcuni minuti.

Non utilizzare ingredienti adulterati. Utilizza 3 fogli di sfoglia per questo pasticcino per completare la forma a millefoglie. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.