Crostata di frolla alle nocciole con pere allo zenzero

Per realizzare la ricetta Crostata di frolla alle nocciole con pere allo zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di frolla alle nocciole con pere allo zenzero
Category dolci

Ingredienti per Crostata di frolla alle nocciole con pere allo zenzero

  • burro
  • cannella
  • farina 00
  • miele
  • nocciole
  • pere
  • sale
  • uova
  • vino bianco
  • zenzero
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di frolla alle nocciole con pere allo zenzero

La ricetta Crostata di frolla alle nocciole con pere allo zenzero si presenta come un’interpretazione moderna di un dolce tradizionale, abbinando l’eleganza delle nocciole con il tocco speziato dello zenzero. Idealmente servita durante le feste di fine anno o in occasioni speciali, questo piatto smeriglia l’aroma del miele e del vino bianco, creando un misto di sapori che rimane nella memoria.

  • Fai scaldare il forno a 180°C e prepara una teglia rivestita di carta da forno.
  • In una ciotola grande mescola farina 00, un po’ di zucchero, sale e un pezzetto di burro freddo a dadini, finché il composto non assomiglia ad una farinata sbriciolata.
  • Aggiungi un uovo alla farinata e impastalo fino a ottenere una pasta liscia, poi lasciala riposare nella refrigerazione per 30 minuti.
  • Taglia le pere a pezzetti sottili e disponile in un tegame con un po’ di burro fondente, cospargile con spezie come cannella e zenzero e scaldale dolcemente fino a doratura.
  • Trascorsi 30 minuti, allarga la pasta su una teglia preparata e distribuisci sopra una creme di nocciole ricavata frullando nocciole, zucchero e un po’ di vino bianco, poi cospargila con la confezione delle pere.
  • Ricopri la crostata con un’altra strato di pasta e marchia le estremità con un forchetta per una chiusura arieggiata, e guarnisci con lamelle sottili di nocciole e una piccola spolverata di zucchero.
  • Inforna la crostata per 40-45 minuti, sino a che non diventa dorata.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.