Il Radice di rafano nero al forno è caratterizzato da sapori intensi e cremosi, con la radice di rafano come ingrediente protagonista. Solitamente, viene gustata calda, accompagnata da patate dolci al forno o altre verdure, che esaltano i suoi sapori caratteristici.
- Facciamo iniziare con la preparazione della besciamella, sciogliendo il burro in una casseruola, aggiungendo la farina e, lentamente, il latte, fino a raggiungere l’ebollizione.
- Tagliamo la radice di rafano in lastre sottili e le disponghiamo in una teglia da forno, aggiungendo uvetta e zucchero.
- Stiriamo la besciamella con parmigiano e pinoli, versandola sulla radice di rafano e decorando con pezzi di cedro.
- Inforniamo il piatto a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando non è sfumato e croccante in superficie, sfornandolo e lasciandolo raffreddare.
- Serviamo il Radice di rafano nero al forno, caldo e tiepido, con patate dolci al forno o altre verdure, godendone i sapori intensi e cremosi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.