Per realizzare la ricetta Scaloppine al limone vegane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Scaloppine al limone vegane
amido di maisbrodo vegetalefarinafarina 00farina di risofunghilimoniolio d'olivapepe nerorosmarinosaletimozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scaloppine al limone vegane
La ricetta Scaloppine al limone vegane è un’interpretazione vegana di un classico piatto mediterraneo, che si distingue per la freschezza del limone e la delicata aromaticità dei suoi erbari. Questo piatto combina sapori di agrumi, erbe aromatiche e un delicato croccante esterno, perfetto per una cena leggera o un aperitivo. Solitamente, il Scaloppine al limone vegane è servito come antipasto o secondo in una tavola che favorisce le seasonalità e preferenze alimentari vegetariane o vegane.
La ricetta Scaloppine al limone vegane richiede una combinazione di ingredienti vegetali e erbacei, dove il brodo vegetale e l’amido di mais conferiscono la giusta consistenza per le scaloppine. Olio d’oliva, sale e pepe nero ne completano l’aromatizzazione con tocco finale di zucchero, rosmarino e timo.
Comincia preparando le aginate mescolando in una ciotola farina 00, farina di riso e amido di mais.
Sbatti le aginate finché non diventano levigated armiche.
Sistemale in buste separate per mantenere fresche.
Spremi il succo di limone e accanta.
Seller i funghi a fettine sottili in padella con olio d’oliva e aggiungi l’acqua di coccio di limone.
Taglia uno spesso strato delle aginate preparate previamente e cuocilo in una padella calda con olio d’oliva.
Condisci immediatamente con succo di limone, sale, pepe nero, timo e rosmarino.
Quando le piastrine siero leggermente dorati, rivolgi e condisci anche la faccia inferiore con aglio, sale e pepe.
Sistemale sul piano da lavoro con schiacciante e taglia a fette sottili.
Servile caldo guarnito con la salsa di limone e funghi e arance candite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!