Crema pasticcera vegana con aroma di limone e vaniglia

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera vegana con aroma di limone e vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera vegana con aroma di limone e vaniglia

Ingredienti per Crema pasticcera vegana con aroma di limone e vaniglia

amidocioccolatocurcumaestratto di vaniglialatte di soiamentascorza di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera vegana con aroma di limone e vaniglia

La ricetta Crema pasticcera vegana con aroma di limone e vaniglia è un delizioso piatto italiano che si caratterizza per la sua cremosità e il suo sapore fresco e aromatico. La sua origine risale alla tradizione pasticcera italiana, dove la crema pasticcera era un ingrediente fondamentale per la preparazione di dolci e torte. Oggi, grazie alla sua variante vegan, è possibile gustare questo piatto anche in un’ottica di veganismo. La ricetta Crema pasticcera vegana con aroma di limone e vaniglia è ideale per essere servita come dessert in occasioni speciali o come dolce quotidiano.

  • In un pentolino, mescolare l’amido con un po’ di latte di soia freddo per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungere lo zucchero, la curcuma e l’estratto di vaniglia alla miscela e mescolare bene.
  • Versare il latte di soia rimanente nel pentolino e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si addensa.
  • Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere la scorza di limone e la menta tritata.
  • Lasciare raffreddare la crema in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Una volta fredda, amalgamare la crema con il cioccolato sciolto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di quinoa con ceci e melagrana

    Insalata di quinoa con ceci e melagrana


  • Confettura piccante di pere

    Confettura piccante di pere


  • Spaghetti di verdura con mazzancolle

    Spaghetti di verdura con mazzancolle


  • Insalata di aringhe e patate, un’abbinamento che arriva dall’est

    Insalata di aringhe e patate, un’abbinamento che arriva dall’est


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.