Originaria del Piemonte, questa ricetta è un vero e proprio manifesto della cultura culinaria piemontese, ricca di sapori e odori che si rinnovano in ogni stagione. I pincinelle con esubero di pasta madre sono comunemente riservati a occasioni speciali, al fine di valorizzare al massimo i sapori del piatto. Questo piatto rappresenta un vero e proprio momento di aggregazione per gli appassionati della buona cucina.
Per preparare questo delizioso piatto, seguisci i passaggi sotto indicati.
- Fai lievitare prima 500 g di pasta madre con acqua e sale.
- Una volta pronto l’impasto, aggiungi ulteriori 250 g di farina di tipo 00, 150 g di farina manitoba, 20 g di farina di grano saraceno, 10 g di semola di grano e 7 g di lievito secco.
- Cioccolina tutti gli ingredienti insieme più possibile usando un contenitore con coperchio o un’impastatrice.
- Dividi l’impasto in porzioni più piccole e mettile a lievitare per circa un’ora.
- Aumenta la temperatura e cuoci gli esuberi d’impasto cotto a forno a 220°C per circa 10 minuti.
- Sforna i pincinelli e sistema su una superficie non aderente.
- Prepara un condimento a base di pomodoro e conserva sotto un ulteriore strato di spinaci per assorbire asciugando sostanza sapida variabile dal 2 al 20%.
- Infine serve i pincinelli frollati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.