Polpette di broccolo romanesco e limone glutenfree

Per realizzare la ricetta Polpette di broccolo romanesco e limone glutenfree nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di Broccolo romanesco e Limone glutenfree

Ingredienti per Polpette di broccolo romanesco e limone glutenfree

broccolifarina di risolimonipane in cassettaparmigianopepe biancosale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di broccolo romanesco e limone glutenfree

La ricetta Polpette di Broccolo romanesco e Limone glutenfree è un piatto innovativo e gustoso che combina i sapori unici del broccolo romanesco e del limone in un contesto glutenfree. Questo piatto ha origine nella cucina italiana, dove il broccolo romanesco è un ingrediente tipico, specialmente nella regione del Lazio. Le Polpette di Broccolo romanesco e Limone glutenfree sono solitamente gustate come antipasto o contorno.

  • Tagliare il broccolo romanesco a fiori e sbollentarlo in acqua bollente salata per 5 minuti, poi scolarlo e raffreddarlo.
  • In un grande contenitore, sbattere le uova e mescolare con il parmigiano grattugiato, la farina di riso, il pane in cassetta sbriciolato, sale fino e pepe bianco.
  • Aggiungere il broccolo romanesco raffreddato al contenitore e mescolare bene.
  • Aggiungere il succo di limone e la scorza grattugiata di limone al contenitore e mescolare nuovamente.
  • Formare le polpette con le mani e metterle su un piatto.
  • Cuocere le polpette in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a doratura uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.