Il ciambellone alla zucca è un classico dolce autunnale italiano, caratterizzato dal sapore intenso della zucca cotata e dai picchi di dolcezza del mascarpone. Solitamente viene servito come dessert nella seconda parte del pranzo o come snack nel pomeriggio, quando il gusto della famiglia è pronto per un po’ di comfort food. Il piatto è ideale per le feste e le ricorrenze, come Halloween o Natale, e può essere anche personalizzato con decorazioni di zucca e foglie diaccioc.
Preparazione
- Pesare 250g di zucca cotta e setata lasciandola raffreddare.
- Mettere 100g di burro a temperatura ambiente in un recipiente e aggiungere 100g di zucchero. Mescolare finché il composto è cremoso e frizzante.
- Aggiungere 2 uova, 1 cucchiaio di lievito, 1 cucchiaio di cannella e ¼ di cucchiaio di sale. Mescolare bene.
- Mettere 250g di farina 00 in un’altra busta e aggiungere 10g di bicarbonato. Mischiare delicatamente.
- Unire il composto di farina al composto di zucca, mescolando finché è omogeneo.
- Versare il composto in un tegame butterato e cuocere in forno a 180°C per 30-40 minuti o fino a quando il ciambellone è cotto e lievemente dorato.
- Cuocere in contemporanea la crema di mascarpone mescolando 150g di mascarpone con 2 cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaio di zucchero. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.