Pasta allo scarpariello

Per realizzare la ricetta Pasta allo scarpariello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta allo scarpariello

Ingredienti per Pasta allo scarpariello

basilicoformaggio pecorinoolio d'olivaparmigianopasta tipo paccheripeperoncinopomodorinisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta allo scarpariello

La ricetta Pasta allo Scarpariello è un piatto tipico della tradizione culinaria romana, originario del quartiere Quarticciolo, così chiamato per via della presenza della famosa “boccheria” di uno stimato spaccio di scarpe. Il piatto prende il nome proprio dallo scarpariello, il maestro calzolaio.

La ricetta si caratterizza per un abbinamento di ingredienti semplici e genuini: il tocco rustico della pasta, il sapore deciso del pomodoro e del peperoncino, armonioso con l’aroma di basilico fresco e l’intensità del pecorino romano. Si tratta di un piatto dal sapore fresco e autentico, ideale per un pranzo o una cena in famiglia.

  • Cuoci la pasta secondo le indicazioni del produttore.
  • Nel frattempo, in una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e fai rosolare il peperoncino tritato.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia insaporire per qualche minuto.
  • Condisci con sale e pepe a piacere.
  • Aggiungi il basilico fresco tritato.
  • Scola la pasta e trasferiscila nella padella con il sugo.
  • Mescola bene e aggiungi il pecorino romano grattugiato.
  • Servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di gamberi con pomodorini

    Insalata di gamberi con pomodorini


  • Tartufi salati ricetta facile senza cottura

    Tartufi salati ricetta facile senza cottura


  • Ciambella panna e caffè

    Ciambella panna e caffè


  • Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante

    Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.