Biscotti francesi: storia e ricetta degli iconici petit beurre

Per realizzare la ricetta Biscotti francesi: storia e ricetta degli iconici petit beurre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti francesi: storia e ricetta degli iconici Petit Beurre
Category dolci

Ingredienti per Biscotti francesi: storia e ricetta degli iconici petit beurre

  • biscotti secchi
  • burro
  • farina 00
  • latte
  • lievito
  • mandorle
  • sale
  • zucca
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti francesi: storia e ricetta degli iconici petit beurre

La Biscotti francesi: storia e ricetta degli iconici Petit Beurre. I Petit Beurre sono biscotti francesi molto amati, originari della città di Nantes. Questi biscotti sono noti per la loro forma rettangolare e la loro superficie decorata con un disegno geometrico. Sono solitamente gustati come snack o dessert, accompagnati da una tazza di tè o caffè.

I Petit Beurre sono caratterizzati da un sapore delicato e una consistenza tenera. Sono spesso serviti come dolce o snack durante la merenda o come accompagnamento a una tazza di caffè o tè.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia da forno.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme la farina00, lo zucchero semolato, il lievito e il sale.
  • Aggiungere il burro e le mandorle al contenitore e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere il latte e la zucca al composto e mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
  • Stendere l’impasto su un piano infarinato e tagliare i biscotti nella forma desiderata.
  • Collocare i biscotti sulla teglia da forno e cuocere per 15-20 minuti.
  • Lasciare raffreddare i biscotti prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.