Ricetta, ingredienti e consigli per "Panettone: un mito senza tempo della pasticceria italiana", scopri come si prepara.
...preparazione prevede la creazione di due impasti , entrambi ottenuti mischiando lievito, acqua e farina con procedimenti leggermente differenti ma simili, per poi lasciar lievitare per qualche ora. Dopo la cottura, si ritorna alla lievitazione nel forno caldo , stavolta per un tempo pi lungo. Infine, si termina la cottura del panettone e si procede con le guarnizioni quando abbastanza raffreddato, facendolo riposare per almeno un giorno prima di assaggiarlo. Ovviamente, si tratta di un dolce particolarmente complesso , con pochissime persone che si cimentano nella preparazione fai...
vai alla ricetta completa