Verza con salsiccia e pepe rosso calabrese

Per realizzare la ricetta Verza con salsiccia e pepe rosso calabrese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Verza con salsiccia e pepe rosso calabrese

Ingredienti per Verza con salsiccia e pepe rosso calabrese

agliocannellinicavolo verzafagioli bianchioliopepe rossopeperoniprosciuttosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verza con salsiccia e pepe rosso calabrese

La ricetta Verza con salsiccia e pepe rosso calabrese originario della tradizione contadina calabrese, riesce a fondere sapori e alcali della terra con innesco caldo della casa. Il piatto, del resto, è anche preferito durante le stagioni invernali per il calore che si sprigiona dagli ingredienti principali. Solo in questo periodi si possono degustare il piatto come stuzzichino per i momenti di passaggio delle vite.

  • Preparare la verza tagliata un po’ grossolanamente e gettarla in una pentola con acqua per farla cuocere per circa 20-30 minuti
  • Aggiungere la salsiccia tranciata e lasciarla cuocere per altri 5-7 minuti, assicurandoti che sia ben cotta
  • Aggiungere l’aglio tritato, il prosciutto sbriciolato, i peperoni tagliati a strisce sottili e un pizzico di sale
  • Abbassare il fuoco e sciogliere il pepe rosso in olio, versandolo nella pentola
  • Nel frattempo, preparare un sugo di pomodoro con aglio e suggerire una miscela di pepe in polvere e coriandolo spezzettato
  • Una volta pronto, aggiungere i mezzi cannellini e i fagioli bianchi bolliti in acqua per circa 20-25 minuti

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.