- farina 00
- farina di mais
- grappa
- mandorle
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sbrisolona
La Sbrisolona è un classico piatto italiano originario del Mantovano, nota per la sua fragranza unica e il sapore croccante e dolce. Si tratta di un tipo di biscuits o piccoli dolci secchi, spesso serviti come snack o appendiuti per il caffè o il tè. La Sbrisolona è raccontata dalle tradizioni della cucina mantovana, dove i sapori e gli odori si mescolano in un’unione di amore e tradizione.
- Inserisci 250 g di farina 00 in una ciotola, aggiungi 100 g di farina di mais e 1/2 cucchiaio di sale.
- Aggiungi 2 uova e 2 cucchiai di zucchero e mescola bene il composto.
- Metti a bagno 4-6 mandorle in acqua e poi pellele e tritatele.
- Unisci le mandorle al composto e mescola bene.
- Zucchia la farina 00 in modo da creare un panetto.
- Famma raffreddare il panetto per almeno 30 minuti.
- Fotterò il panetto con le mani fino a renderlo elastico e poi dividerò in 4-6 parti.
- Forma ogni parte in una pallottola e stampano la Sbrisolona sulla placca del forno coperta di carta forno.
- Inforna la Sbrisolona per 20-25 minuti o fino a quando non è dorata e crujente.
- Sforna la Sbrisolona e lascia raffreddare sul piatto.
- Per servire, puoi versare un po’ di grappa tiepida sulla Sbrisolona.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.