Torta cremosa alla ricotta e marmellata

Per realizzare la ricetta Torta cremosa alla ricotta e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Cremosa alla Ricotta e Marmellata

Ingredienti per Torta cremosa alla ricotta e marmellata

farina 00lievito per dolcilimonimarmellataricottauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cremosa alla ricotta e marmellata

La ricetta Torta Cremosa alla Ricotta e Marmellata è un classico della pasticceria italiana che unisce sapori delicati e texture cremosi. Originaria del centro Italia, questa torta è solitamente gustata durante le feste e le riunioni familiari. Il suo sapore dolce e fresco è dato dalla combinazione della ricotta, della marmellata e del limone.

La preparazione della Torta Cremosa alla Ricotta e Marmellata è piuttosto semplice.

  • Inizia preriscaldando il forno a 180°C e preparando uno stampo per dolci.
  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi la ricotta e la scorza grattugiata dei limoni, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, setaccia la farina e il lievito per dolci, poi aggiungili al composto di uova e ricotta, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie.
  • Inforna la torta per circa 35-40 minuti, o fino a quando non è dorata e soda.
  • Lascia raffreddare la torta, poi spalmaci sopra la marmellata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mele gratinate al forno

    Mele gratinate al forno


  • Cottura al vapore, benefici, trucchi e miti da sfatare

    Cottura al vapore, benefici, trucchi e miti da sfatare


  • 🥞 pancake proteici con gocce di cioccolato pronti in 5 minuti

    🥞 pancake proteici con gocce di cioccolato pronti in 5 minuti


  • Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno

    Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.