Linguine alla mediterranea

Per realizzare la ricetta Linguine alla mediterranea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine alla mediterranea

Ingredienti per Linguine alla mediterranea

acciugheagliocapperiolioolivepassata di pomodoropasta tipo linguinepeperoncinoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine alla mediterranea

La ricetta Linguine alla mediterranea è un classico della cucina italiana, un piatto semplice ma dal sapore intenso che rappresenta l’essenza del Mediterraneo. Nato dalle tradizioni contadine del Sud Italia, si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini, ben visibili anche nel colore intenso delle linguine e nella profumazione dello scalogno, del prezzemolo e del peperoncino. Perfetta per un pranzo veloce o una cena in compagnia, questo piatto sa rendere ogni pasto una vera e propria esperienza culinaria.

  • Cuoci le linguine in abbondante acqua salata fino a quando non saranno al dente.
  • Nel frattempo, in una padella scalda l’olio e aggiungi l’aglio tritato e i capperi.
  • Fai rosolare il tutto per qualche minuto, poi aggiungi le acciughe e il peperoncino.
  • Unisci la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.
  • Aggiungi le olive tagliate a metà e trasferisci le linguine nella padella con il sugo.
  • Manteca le linguine per qualche minuto, aggiungendo prezzemolo tritato al momento.
  • Servi le Linguine alla mediterranea con una spolverata di pepe nero a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!

    Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!


  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.