Calamari con pomodoro e piselli

Per realizzare la ricetta Calamari con pomodoro e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari con pomodoro e piselli

Ingredienti per Calamari con pomodoro e piselli

agliocalamaricipolla biancaoliopepepisellipolpa di pomodoroprezzemolosalesalsa di pomodorovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari con pomodoro e piselli

La ricetta Calamari con pomodoro e piselli è un classico della cucina mediterranea che unisce sapori freschi e delicati. Originario delle coste italiane, questo piatto è spesso gustato durante le lunghe serate estive, accompagnato da un bicchiere di vino fresco. La combinazione di calamari teneri, pomodoro maturo e piselli dolci crea un’esperienza culinaria leggera e saporita.

  • Tagliare la cipolla bianca a dadini e soffrigerla in olio fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere l’aglio tritato e farlo soffriggere per circa 1 minuto, fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungere i calamari tagliati a pezzi e cuocerli per circa 2-3 minuti, fino a quando non diventano bianchi.
  • Sfumare con vino bianco e lasciare che il liquido si riduca.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro, la salsa di pomodoro, sale e pepe, e mescolare bene.
  • Aggiungere i piselli e cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando i calamari sono teneri e il sugo è denso.
  • Guarnire con prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.