Fagottini di sfoglia con ricotta e spinaci

Per realizzare la ricetta Fagottini di sfoglia con ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagottini di sfoglia con ricotta e spinaci

Ingredienti per Fagottini di sfoglia con ricotta e spinaci

broccolifaveformaggio asiagoformaggio granaguanciale di maialemoscatanoce moscataolioolio d'oliva extra-verginepasta sfogliapepepeperoniricottasalesemi di sesamospinaciuovawurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagottini di sfoglia con ricotta e spinaci

La ricetta Fagottini di sfoglia con ricotta e spinaci è un piatto tradizionale che fonde ingredienti freschi e gusti intrecciati, offrendo un palato invogliato da un mix di sapore dolce, aromatico e piccante. Questa preparazione tipica è spesso gustata durante feste festive o cene scelte, dove la creazione con cura di queste piccole delizie fa risaltare l’arte culinaria di chi le prepara, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile.

  • Preparare gli spinaci lavandoli accuratamente, cuocili in acqua salata per pochi minuti, quindi sgocciolarli e tritarli finemente.
  • Cucinare le fave, privandole della loro scorza esterna, e tritarle in una ciotola.
  • In una padella, rosolare il guanciale tritato in olio d’oliva extra-vergine, aggiungere i peperoni tagliati a pezzetti e un pizzico di sale per farli ammorbidire.
  • Unire la ricotta e i broccoli minuti alla Padella, unendo formaggio asiago, grana, noce moscata, e pepe. Mescolare per integrare gli ingredienti e formare la base del ripieno.
  • Stendere la pasta sfoglia, distribuire il ripieno formando piccole montagne. Rivestirli con trincettato di sfoglia e conchiarli formando fagottini ben chiusi.
  • Soffriggere in olio d’oliva e burro fini tagliatine di wurstel e aggiungere ai fagottini al momento di servirli, insieme a semi di sesamo tostati e un filo di olio di oliva.
  • Sciogliere uova e mescolarle con l’olio e pepe per ottenere la mistura di besciamella.
  • Bagnare la pasta sfoglia chiusa con la mistura di uova, far cuocere ai forno a 180° per circa 20 minuti, finché non diventano dorati.
  • Si possono servire i fagottini caldi, arricchendoli con una spolverata di formaggio grattugiato o una salsa al gusto come accompagno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.