Crostoni con pomodori confit ,pecorino toscano , miele e timo

Per realizzare la ricetta Crostoni con pomodori confit ,pecorino toscano , miele e timo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CROSTONI CON POMODORI CONFIT ,PECORINO TOSCANO , MIELE E TIMO
Category secondi piatti

Ingredienti per Crostoni con pomodori confit ,pecorino toscano , miele e timo

  • basilico
  • formaggio pecorino
  • miele di acacia
  • pane toscano
  • pepe nero
  • pomodorini
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostoni con pomodori confit ,pecorino toscano , miele e timo

La ricetta CROSTONI CON POMODORI CONFIT ,PECORINO TOSCANO , MIELE E TIMO è un’interpretazione moderna del classico crostino toscano, un piatto comunemente servito durante le cene estive o come anteprima della lezione culinaria. Questo piatto mescola sapori tradizionali e innovativi, con note dolci di miele di acacia e pepe nero, aromi fruttati dei pomodorini e la rusticità del pecorino. Solitamente si tratta di un’antipasto, ma può fare anche da accompagnamento versatile per il pranzo o la cena.

  • Lavare accuratamente i pomodorini e tagliarli a metà. Disporli su una teglia imburrata, salarli e cuocerli allo 180°C per circa 20 minuti in forno, fino a quando non diventano morbidi.
  • Prendere il pane toscano, tostarlo leggermente e tagliarlo a fette non troppo spesse.
  • Togliere i pomodorini dal forno e lasciarli raffreddare. A parte, preparare una salsa con miele di acacia, timo e pepe nero, mescolando tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Spremete il formaggio pecorino Toscano in modo da ottenerne una pasta soffice. Metterla da parte.
  • Spreadare della salsa di miele su ogni fetta di pane tostato. Aggiungere sopra una fetta di pecorino spremuto e infine coprire con i pomodorini confit.
  • Prima di servire, spolverare con foglioline di basilico fresco e aggiungere un filo di olio d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.