Fettine di lonza al pomodoro con pomodori secchi e capperi

Per realizzare la ricetta Fettine di lonza al pomodoro con pomodori secchi e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettine di lonza al pomodoro con pomodori secchi e capperi

Ingredienti per Fettine di lonza al pomodoro con pomodori secchi e capperi

agliocappericoncentrato di pomodorofarinafettine di maialelonza di maialemaialeoliopomodori secchisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettine di lonza al pomodoro con pomodori secchi e capperi

La ricetta Fettine di lonza al pomodoro con pomodori secchi e capperi è un piatto tipico della tradizione italiana, nato dalla combinazione di ingredienti semplici ma di grande sapore. La lonza di maiale, ingrediente principale, è un taglio di carne magro e tenero, che viene valorizzato dall’unione con il pomodoro, i pomodori secchi e i capperi, che donano al piatto un sapore intenso e profondo. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di pranzi e cene estive, quando il caldo estivo richiede piatti leggeri e rinfrescanti.

  • Scegliamo le fettine di lonza di maiale e le infariniamo leggermente.
  • In una pentola, facciamo soffriggere l’aglio in olio, poi aggiungiamo il concentrato di pomodoro e il sugo.
  • Aggiungiamo le fettine di lonza e le facciamo cuocere per alcuni minuti, fino a quando non sono cotte a nostro gusto.
  • Uniamo i pomodori secchi e i capperi al sugo e li facciamo cuocere per altri 5 minuti.
  • Serviamo le fettine di lonza ben calde, accompagnate dal sugo e guarnite con i pomodori secchi e i capperi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno

    Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno


  • Microonde: i cibi che non dovresti mai riscaldare (e perché)

    Microonde: i cibi che non dovresti mai riscaldare (e perché)


  • A che temperatura si perdono davvero le vitamine? scopriamolo!

    A che temperatura si perdono davvero le vitamine? scopriamolo!


  • 🥚 uova migliori di altre? ecco cosa rivela davvero il codice sul guscio

    🥚 uova migliori di altre? ecco cosa rivela davvero il codice sul guscio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.