Galette con pomodorini gialli e cipolla

Per realizzare la ricetta Galette con pomodorini gialli e cipolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Galette con pomodorini gialli e cipolla

Ingredienti per Galette con pomodorini gialli e cipolla

burrocipollafarina 00farina integraleparmigianopomodorinisalesenapetimozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette con pomodorini gialli e cipolla

La ricetta Galette con pomodorini gialli e cipolla.

Questa ricetta rappresenta un esempio tipico della cucina francese, con i sapori delicati e profumati che caratterizzano i piatti tradizionali di questa regione. La Galette è un piatto rustico e semplice, solitamente gustato in occasioni informali, come pranzi estivi o cene con amici. I pomodorini gialli aggiungono un tocco di freschezza e colore alla ricetta, mentre la cipolla contribuisce con un sentore delicato e aromatico.

  • Inizia mescolando 200g di farina 00 e 100g di farina integrale con 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale in una ciotola.
  • Aggiungi 100g di burro freddo e lavoralo con le mani fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di senape e 1 cucchiaio di zucchero di canna e mescola fino a incorporarli completamente.
  • Prepara la ripieno sovrapponendo le fette di cipolla in un’anagramma di foglie.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cospargi con il timo fresco precedentemente tritato.
  • Se necessario, aggiungi un cucchiaio di parmigiano grattugiato per esaltare i sapori.
  • Forma il panetto di impasto e stiralo in una teglia da forno a forma di cerchio.
  • Posa il ripieno al centro del piatto e disponi le fettine di cipolla a mo’ di anagramma sul ripieno stesso.
  • Infine, piega il panetto di impasto alle quote esterne sull’intero pan e trangola con filo per evitare il disperdersi degli ingredienti durante la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.