Si tratta di una zuppa ricca e sostanziosa, aromatizzata con zenzero, cipolle e spezie, dal sapore delicatamente piccante. Il Kyay oh viene spesso servito in occasione di festività e ricorrenze, ma è un piatto apprezzato anche durante la settimana.
- Pulisci il fegato e macinalo con la carne di maiale.
- Trita finemente lo zenzero e i cipollotti.
- In una pentola capiente, rosola l’olio di sesamo e i cipollotti.
- Aggiungi la carne macinata, il fegato e lo zenzero tritato, cuocendoli bene.
- Sfuma con il brodo e aggiungi i dadi, il pepe nero in grani e il sale.
- Unisci il cavolo cinese tagliato a striscioline.
- Mescola la farina 00 con la farina di tapioca e aggiungi gradualmente al brodo.
- Cuoci a fuoco lento finché la zuppa non si sarà addensata.
- Prepara i noodles secondo le istruzioni sul pacchetto e aggiungili alla zuppa.
- Aggiungi il tofu tagliato a cubetti, le uova di quaglia e il pomodoro.
- Condisci con lo zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.