Terrina fredda di peperoni con patate e formaggio

Per realizzare la ricetta Terrina fredda di peperoni con patate e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Terrina fredda di peperoni con patate e formaggio
Category secondi piatti

Ingredienti per Terrina fredda di peperoni con patate e formaggio

  • formaggio fontina
  • olio
  • patate
  • peperoni
  • prezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Terrina fredda di peperoni con patate e formaggio

La ricetta Terrina fredda di peperoni con patate e formaggio è un piatto versatile e gustoso, originario della tradizione culinaria italiana. Questo piatto unisce sapori tipici mediterranei come il dolce dei peperoni, la cremosità del formaggio fontina e la rusticità delle patate. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno durante le riunioni estive o le cene informali.

  • Tosta il formaggio fontina in forno a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando non diventa dorato e croccante.
  • Cuoci le patate in acqua bollente salata fino a quando non sono tenere, poi lasciale raffreddare.
  • Griglia i peperoni fino a quando la pelle non si stacca facilmente, poi pelali e tagliali a strisce.
  • Taglia le patate a cubetti e uniscile ai peperoni, aggiungendo olio e prezzemolo fresco tritato.
  • Disponi il composto di patate e peperoni in uno stampo per terrina, alternando con strati di formaggio fontina tostato.
  • Lascia riposare la terrina in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.