Cheesecake alle pesche

Per realizzare la ricetta Cheesecake alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alle pesche

Ingredienti per Cheesecake alle pesche

biscottiburrocolla di pescelattepanna da montarepeschericottasucco di limonezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alle pesche

La ricetta Cheesecake alle pesche

Il Cheesecake alle pesche è un classico piatto di dessert che risale ai tempi dell’antica Grecia, dove gli abitanti utilizzavano la ricotta di formaggio come ingrediente base per creare dei dolci leggeri e freschi. Il Cheesecake ha conosciuto diverse versioni nel corso del tempo, in particolare con l’aggiunta di pesche, che arricchiscono il piatto con il loro profumo vellutato e sapore dolce. Si tratta di un piatto solitamente gustato d’estate, durante le feste estive o alle cene di fine anno, soprattutto nei ristoranti di lusso e in quelle locandine.

  • Inizia facendo un panetto di biscotti e burro. La temperatura del burro è importante, deve essere tiepido..
  • Riempi lo stampo con il panetto appena preparato e spremi bene la polvere di biscotto per eliminare i buchi.
  • Sistema la ricotta inside un mixer insieme al colla di pesce, al latte e al succo di limone. Monta la miscelazione per 20 minuti.
  • Aggiungi lo zucchero e la panna. Monta per altri 5 minuti.
  • Disponi le fette di pesche sulla base del prato.
  • Montare la miscelazione e spremi il liquido in eccesso sul lato del prato, nella parte alta.
  • Indossa il prato in forno e lascialo cuocere a 175 gradi per circa 1 ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.