La panzanella: genuina e fresca!

Per realizzare la ricetta La panzanella: genuina e fresca! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La panzanella: genuina e fresca!

Ingredienti per La panzanella: genuina e fresca!

aceto di vino biancobasilicocipollaolio d'oliva extra-verginepane raffermopepepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: La panzanella: genuina e fresca!

La ricetta La panzanella: genuina e fresca! è un tripudio di sapori estivi, originario della Toscana. Caratterizzata da ingredienti semplici e genuini, come pane raffermo, pomodori, cipolla e basilico, la panzanella rappresenta un modo autentico per celebrare la freschezza della stagione. Solitamente servita come antipasto o piatto unico, la panzanella è ideale per un pranzo al sacco o una cena inforcale con amici e familiari.

  • Taglia a cubetti il pane raffermo ed inumidiscilo con un po’ di acqua tiepida. Fai in modo che assorba bene l’acqua ma non diventi molle.
  • Lava e taglia a pezzi i pomodori. Sbuccia e trita finemente la cipolla. Lava e taglia il basilico.
  • In una ciotola capiente, condisci il pane inzuppato con olio d’oliva, sale, pepe, aceto di vino bianco e i pomodori a cubetti.
  • Unisci la cipolla tritata e il basilico.
  • Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamare i sapori.
  • Lascia riposare la panzanella in frigo per almeno 30 minuti prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come assumere il magnesio: alimenti, integratori e consigli

    Come assumere il magnesio: alimenti, integratori e consigli


  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.