Agnello kleftiko (grecia)

Per realizzare la ricetta Agnello kleftiko (grecia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Agnello kleftiko (Grecia)

Ingredienti per Agnello kleftiko (grecia)

agnellocipolla rossafetalimoniolioolio d'oliva extra-verginepatatepatate novellepepepomodoripomodorinirosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Agnello kleftiko (grecia)

La ricetta Agnello kleftiko (Grecia) è un piatto tipicamente greco, che richiama i sapori forti e intensi della cucina mediterranea. Originario delle regioni montuose della Grecia, questo piatto è solitamente gustato durante le occasioni speciali, come ad esempio le feste e le celebrazioni.

Preparazione:

  • Taglia l’agnello in grosse parti e condiscilo con sale, pepe e rosmarino.
  • In una grande pirofila, versa dell’olio e disponi le patate novelle affettate.
  • Aggiungi le cipolle rosse affettate e i pomodorini tagliati a metà.
  • Disponi le parti dell’agnello sulla superficie delle verdure e aggiungi i limoni tagliati a spicchi.
  • Cospargi la feta sbriciolata sulla superficie dell’agnello.
  • Versa dell’olio d’oliva extra-vergine sulla superficie e copri con un foglio di alluminio.
  • Inforna il tutto in forno a 180°C per circa 2 ore, finché l’agnello sarà tenero e la carne si sfalderà facilmente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pane di grani antichi con ricotta, cachi e noci croccanti

    Pane di grani antichi con ricotta, cachi e noci croccanti


  • Minestra di zucchina bianca

    Minestra di zucchina bianca


  • Zucca lunga o zucchina lunga? facciamo chiarezza! 🍃

    Zucca lunga o zucchina lunga? facciamo chiarezza! 🍃


  • 20 ricette con la zucca senza forno: idee dolci e salate

    20 ricette con la zucca senza forno: idee dolci e salate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!