Granita al cioccolato siciliana

Per realizzare la ricetta Granita al cioccolato siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Granita al cioccolato siciliana

Ingredienti per Granita al cioccolato siciliana

cacao amarocioccolato fondentegranella di pistacchimielezuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Granita al cioccolato siciliana

La Granita al cioccolato siciliana è un piatto tipico della tradizione siciliana, nato da una fusione di sapori intensi e profumi decisi. Questo dessert estivo, fresco e rinfrescante, rappresenta la quintessenza della sicilianità, con i suoi sapori di cacao, cioccolato e pistacchi. Il contesto ideale per gustare questo piatto è una sera d’estate, in compagnia di amici e familiari, magari seduti in un cortile o in una terrazza con vista sul mare.

  • Mischia 200 g di cacao amaro con 100 g di cioccolato fondente in un recipiente capiente.
  • Aggiungi 100 g di zucchero e 50 g di zucchero di canna e mescola fino a quando non saranno completamente dissolti.
  • Unisci 20 g di granella di pistacchi e 20 g di miele all’impasto e mescola bene.
  • Versa il composto in un contenitore da freezer e congelalo per almeno 3 ore.
  • Una volta congelato, frulla il composto con un utensile apposito per creare cristalli di ghiaccio.
  • Ripeti il processo di congelamento e frullatura almeno 3 volte per ottenere la texture desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!

    Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!


  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.