- Bagna l’impasto con latte intero, mesclando il composto con un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare gli ingredienti per circa 5 minuti.
- Sfrutta le uova sodo a mano per poi aggiungerle al composto. Mescola la farina setacciata unita ai 150 g di zucchero compattato con le mani.
- Aggiungi i 260 g di ricotta amalgamata al composto e spremi alcuni limoni (circa 1/2 a seconda del loro sapore) in essa.
- Messa insieme gli albumi e i tuorli, sbattono (con l’aggiunta di 1 pezzo di limone spremuto) e poi gli si uniscono zucchero, farina e le uniche uova usate.
- Unisci sale e olio (i 100 g di burro fuso, sbattuti). Distingui e amalgama gli elementi con le uda.
- Pour gli albumi sbattuti in montagna, farcisci un bicchiere a chiara alternando i sedimenti e ricotta setacciata.
- Cuoci la torta a 170 C (utilizzando il forno pre-riscaldato) per appena 25-30 minuti: meglio farla in una teglia, ma cospargili di salsa (circa 50 g di succo), successivamente farla raffreddare (almeno 1 ora) in un vassoio con foglio.
- Per un buon tocco finale, usa: 250 di granella di mais infine. Gira a freddo e, a piacere immergi una volta, nell’arancia.
Preparazione resa massima con gli elementi richiedati per la decorazione. Se non desideri arredare o creare l’apertura sfrutta soltanto il corretto seme (preparato seguendo sempre la zona alta della mela espressa in succedi dell’estate).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.