Insalata di riso rosso con edamame e feta

Per realizzare la ricetta Insalata di riso rosso con edamame e feta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di riso rosso con edamame e feta

Ingredienti per Insalata di riso rosso con edamame e feta

cetriolierbe aromatichefetamentaolioolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolorisosalesoiasucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso rosso con edamame e feta

La ricetta Insalata di riso rosso con edamame e feta è un piatto fresco e colorato, di origine mediterranea, con un mix di sapori equilibrati e profumati.

I sapori agrumati del limone, la cremosità della feta e l’aroma intenso dell’eredità si sposano in modo perfetto con la delicatezza dell’edamame e la rusticità del riso rosso.

Perfetta come piatto leggero per pranzi o cene estive, è anche un’ottima alternativa salutare come contorno.

  • Cuoci il riso rosso secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Sbollenta gli edamame per qualche minuto.
  • Taglia finemente i cetrioli e i prezzemoli.
  • Sminuzzate la menta.
  • In una ciotola, mescola il riso cotto, gli edamame, i cetrioli, la menta fresca, il prezzemolo tritato e la feta sbriciolata.
  • Condisci con olio extra vergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe a piacere.
  • Mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
  • Lascia riposare l’insalata per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.