Il piatto si caratterizza per l’incontro dei sapori delicati della melanzana con la ricchezza della carne macinata e del sugo di pomodoro, condito con il profumo di basilico e prezzemolo.
Le melanzane ripiene sono un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo speciale.
- Lava e taglia le melanzane a fette o in quarti, a seconda della grandezza.
- Schiaccia le fette di melanzana con un cucchiaio per forare la polpa e preleva il seme.
- In una padella metti olio e salta cipolla e aglio finché risultano dorati.
- Aggiungi la carne macinata e cuoci finché non diventa rosolata.
- Condisci con sale, pepe, prezzemolo tritato, basilico e un pizzico di peperoncino per chi vuole.
- Mescola la polpa di pomodoro al sugo di carne e lascialo cuocere per qualche minuto.
- Tampona le melanzane con carta da cucina per eliminare l’eccesso di umidità.
- Riempi ogni melanzana con il sugo di carne e chiudi con un filo di pangrattato.
- Cuoci le melanzane ripiene in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.
- Un quarto d’ora prima della fine della cottura, aggiungi un leggero strato di parmigiano grattugiato.
- Servi le melanzane ripiene calde con una generosa spolverata di parmigiano aggiuntivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.