Pesto di basilico ligure

Per realizzare la ricetta Pesto di basilico ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di Basilico Ligure

Ingredienti per Pesto di basilico ligure

agliobasilicoolioparmigianopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di basilico ligure

La ricetta Pesto di Basilico Ligure nasce nella regione ligure, in Italia, un luogo ricco di storia, bellezza naturale e una cucina semplice ma gustosa. Combina aromi freschi e decisi come basilico, aglio e pinoli, in un mix sapido e perfettamente bilanciato dalla dolcezza del parmigiano reggiano. Tra le ricette più iconiche italiane, viene servito tradizionalmente con trofie, trenette o pasta corta, creando un connubio irrinunciabile di sapori.

  • Lava e asciuga accuratamente le foglie di basilico.
  • Sbuccia l’aglio e mettilo in un mortaio.
  • Aggiungi i pinoli e frulla con un pestello, aggiungendo un filo d’olio per ottenere una crema.
  • Aggiungi le foglie di basilico tritate grossolanamente.
  • Continua ad impastare, aggiungendo gradualmente il parmigiano grattugiato e l’olio extravergine d’oliva.
  • Condite con sale, aggiungendo di più o meno in base al vostro gusto.
  • Mescolare lentamente per ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!