Torta croccante alle pere e grano saraceno

Per realizzare la ricetta Torta croccante alle pere e grano saraceno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Croccante alle Pere e Grano Saraceno

Ingredienti per Torta croccante alle pere e grano saraceno

burrofarina 00farina di grano saracenograno saracenolievito per dolcimargarinamarmellatamarmellata di mirtillipereuovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta croccante alle pere e grano saraceno

La ricetta Torta Croccante alle Pere e Grano Saraceno è una raffinata interpretazione del dolce autunnale. Questo piatto mette in risalto le pere, rendendone il sapore morbido e dolce ancora più apprezzabile con l’aggiunta del grano saraceno, che conferisce una croccanza unica. È perfetto da servire come dessert durante un pranzo di famiglia o come dolce nella pausa pomeridiana con una tazza di tè bollente.

La ricetta necessita di una preparazione accurata e amorevole, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Ecco come procedere:

  • Affetta le pere pulite in fette sottili e mettile da parte.
  • Sciogli il burro e il margarina a fuoco basso in una casseruola. Lascia raffreddare l’informazione per qualche attimo.
  • Mischia la farina 00, la farina di grano saraceno, il lievito per dolci e la vanillina in una grande ciotola. Unisci i cruscchi di grano saraceno.
  • In un’altra ciotola, spegni gli uova con lo zucchero, poi unisci anche la marmellata di mirtilli e il profumo di vaniglia.
  • Misti la miscela fredda di burro e margarina con la ciotola di ingredienti secchi.
  • Aggiungi il composto liquido ai ingredienti secchi e mescola sino a ottenere una pasta omogenea.
  • Unisci le fette di pera in cima e distribuisci la pasta negli spazi tra le fette.
  • Svieni la torta in un forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o sino a che un cucchiaio puntato al centro della torta viene fuori secco.
  • Una volta cotta, falci la torta Croccante alle Pere e Grano Saraceno in pezzi e servila tiepida o fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.