La focaccia è un piatto tipico della tradizione italiana, di origine medieva, che si è diffusa in tutta la penisola. Questo tipo di focaccia utilizza un tipo di farina diverso rispetto alla tradizionale focaccia romana, ovvero la farina di segale, che le conferisce un gusto più croccante e un profumo più strong. La focaccia alla farina di segale è un piatto rustico, prodotto quasi sempre a mano, ed è quindi un’esperienza unica, non solo per il gusto, ma anche per il gesto di creare qualcosa di bello con le proprie mani.
- Prendere 1 tipo di farina, 1 tipo di farina 00 e 1 tipo di farina di segale, misurare una volta le tre farine insieme.
- Inserire il lievito nella mistura, misurare lo zucchero e aggiungere anche.
- Misurare acqua tiepida e unire la mistura.
- Lasciare lievitare per circa 1 ora e 30 minuti, quindi stendere la mistura.
- Doporre sulla placca per circa 30-40 minuti.
- Raffreddare.
- Tagliare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.