Il Parmigiana di patate e prosciutto è un piatto italiano che descrive con precisione il suo nome: una combinazione degustativa tra le patate, il prosciutto cotto e la cetaria. Questo classico italiano è spesso servito come contorno o come principale, in occasione di carnevale o durante le feste. I sapori semplici e genuini di patate, prosciutto e formaggio sono esaltati dalla cottura in forno, celandosi idealmente il tempo di un ghirlanda.
Preparazione
- Raccomandiamo di utilizzare patate di varietà dolce, come le patate Russet, per questo piatto.
- Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Fatele sobria in acqua salata per almeno 30 minuti. Scolatele e fatele asciugare bene.
- In una padella antiaderente, fate il soffrito con 2 cucchiai di olio e il prosciutto cotto, rosolato per 5 minuti.
- Ingrilletate le patate asciutte con il prosciutto e l’olio residue.
- Fateli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti, o finché le patate sono croccanti e dorcate.
- Sopra le patate, distribuite il formaggio grana e la scamorza, spruzzate con un po’ d’olio e sale.
<li.readValueilaggio in forno per altri 10-15 minuti, finché il formaggio è fonduto e cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.