Peperoncini verdi in bianco con parmigiano e basilico

Per realizzare la ricetta Peperoncini verdi in bianco con parmigiano e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperoncini verdi in bianco con parmigiano e basilico

Ingredienti per Peperoncini verdi in bianco con parmigiano e basilico

agliobasilicoolioparmigianosale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoncini verdi in bianco con parmigiano e basilico

La ricetta Peperoncini verdi in bianco con parmigiano e basilico è un piatto semplice e gustoso che trae origine dalla tradizione italiana. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o contorno e si caratterizza per i sapori freschi e delicati dei peperoncini verdi, abbinati al sapore salato del parmigiano e al profumo del basilico.

L’olio, l’aglio e il sale fino sono gli ingredienti che completano questo piatto, donandogli un tocco di sapore e aroma unico.

  • Tagliate i peperoncini verdi a metà e privateli dei semi e delle membrane interne.
  • In un tegame, scaldate un paio di cucchiai di olio e fate soffriggere uno o due spicchi d’aglio.
  • Aggiungete i peperoncini verdi nel tegame e fate cuocere a fiamma media per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Quando i peperoncini sono teneri, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
  • Aggiungete alcune foglie di basilico fresco, tagliate a strisce, e mescolate delicatamente.
  • Regolate di sale fino a piacere e servite i peperoncini verdi caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.