Ingredienti per Risotto al prosecco, timo e brie
- brodo vegetale
- burro
- carote
- coste di sedano
- formaggio brie
- olio
- parmigiano
- pepe
- prosecco
- riso
- riso carnaroli
- sale
- scalogno
- semi di girasole
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto al prosecco, timo e brie
L’origine della ricetta è italiana, e il piatto è stato creato con l’intento di mettere in mostra i sapori freschi delle stagioni calde. Il timo è la nota dominante del piatto, raccontando la storia di un’utopia verdeggiante e calda.
La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità, come carote, coste di sedano, formaggio brie e foglie di timo, che si combinano in modo perfetto per creare un piatto unico e delizioso.
Per preparare il piatto seguisci questi passaggi:
- Porta a ebollizione il brodo vegetale e mantenilo caldo.
- In un grande recipiente, sciogli il burro e aggiungi l’olio. Aggiungi poi le carote e le coste di sedano tritate e cuoci fino a quando le verdure non sono tenere.
- Agreggi lo scalogno tritato e cuoci per altri 2 minuti.
- Aggiungi il riso e cuoci per circa 2 minuti, in modo che il riso si impregni del sapore degli aromi.
- Aggiungi il Prosecco e cuoci fino a quando il liquido non è stato assorbito.
- Nel frattempo, taglia il formaggio brie a cubetti.
- Quando il risotto è quasi cotto, aggiungi il formaggio brie e un cucchiaio di brodo e cuoci fino a quando il formaggio non è sciolto.
- Regola di sale e pepe e aggiungi le foglie di timo prima di servire.
- Conseguenti ad ogni piatto servite anche i semi di girasole per un tocco di colore e di freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.