Polpettone napoletano ripieno

Per realizzare la ricetta Polpettone napoletano ripieno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone napoletano ripieno

Ingredienti per Polpettone napoletano ripieno

carne macinatafesa di tacchinoformaggiformaggio provola affumicatalatteoliopaneparmigianoprezzemolo tritatosale finouovavinovino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone napoletano ripieno

La ricetta Polpettone napoletano ripieno è un piatto tipico napoletano, descritto dalla tradizione culinaria della Campania come un autentico tocco gastronomico della città partenopea. Questo piatto viene solitamente servito come primo o come secondo piatto, in occasione di feste e ricorrenze familiari.

La preparazione del Polpettone napoletano ripieno è piuttosto semplice e richiede ingredienti facilmente reperibili. Ecco la procedura:

  • Inizia lavorando la carne macinata, unendo la fesa di tacchino, il formaggio, il formaggio provola affumicata, il latte, l’olio, il pane, il parmigiano, il prezzemolo tritato e sale fino. Aggiungi due uova sbattute e mescola bene.
  • Forma grosse polpette con lo stesso impasto e passale nel panetto di pane tostato.
  • Inforna nel forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Sforna le polpette e cospargete con vino e vino bianco. Sforna di nuovo e lascia raffreddare.
  • Taglia le polpette a metà e aggiungi un cucchiaio di vitello cotto tritato.
  • Servi il Polpettone napoletano ripieno tiepido, accompagnato da una condimento di vostro gradimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.