Il croissant e il Pain au Chocolat sono due deliziosi piatti tipici della tradizione patisserie francese. Questi due classici della pasticceria sono stati creati in Francia nel XIX secolo e sono ancora oggi apprezzati per la loro texture morbida e croccante, uniti a un gusto intenso e dolce. Il croissant è un pasticcino tipico delle festività, spesso servito con il caffè o il the, mentre il Pain au Chocolat è un’opportunità per assaporare il cioccolato nel suo massimo espressione. Croissant e Pain au Chocolat sono due piatti che richiedono un po’ di tempo e di pazienza per essere preparati, ma il risultato sarà meritevole.
Preparazione
- Riscaldare il latte e mescolare insieme gli albumi, il tuorlo d’uovo e lo zucchero semolato fino a ottenere una crema liscia e spumosa.
- Mettere la farina 00 e la farina manitoba in un’insalatiera, aggiungere il lievito e il sale, mescolare.
- Aggiungere il latte caldo e mescolare fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti, coperto con un canovaccio.
- Fare una palla con l’impasto e stenderlo con un matterello.
- Disegnare degli strisci di cioccolato fondente sulla superficie dell’impasto e piegarlo in modo da creare gli strati dei croissant.
- Lasciare lievitare i croissant per 1 ora, coperti con un canovaccio.
- Fare cuocere i croissant in forno a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.