Specialità light dalla lombardia: il carpaccio di slinzega

Per realizzare la ricetta Specialità light dalla lombardia: il carpaccio di slinzega nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Specialità light dalla Lombardia: il carpaccio di slinzega

Ingredienti per Specialità light dalla lombardia: il carpaccio di slinzega

acciugheacetocapperioliopepeprezzemoloscalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Specialità light dalla lombardia: il carpaccio di slinzega

La Specialità light dalla Lombardia: il carpaccio di slinzega è un piatto tipico della tradizione lombarda, originario della zona di Mantova. Questo carpaccio è noto per i suoi sapori delicati e freschi, che lo rendono ideale per essere gustato durante le stagioni più calde dell’anno, spesso accompagnato da un’insalata mista o da un contorno leggero.

L’slinzega, una sottile fetta di manzo essiccata e affumicata, è l’ingrediente principale di questo piatto.

  • Tagliate le fette di slinzega a strisce sottili e disponetеле sul piatto da portata.
  • Sminuzzate lo scalogno e il prezzemolo, e spargeteli sulle fette di slinzega.
  • Aggiungete le acciughe e i capperi, che avrete preventivamente tagliato a pezzetti.
  • Condite con olio extravergine d’oliva e aceto.
  • Aggiungete le uova sode, tagliate a fette o a pezzetti.
  • Spolverate con pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.