P come pane

Per realizzare la ricetta P come pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

P come Pane

Ingredienti per P come pane

farinafarina 00farina di grano durolievito di birramielesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: P come pane

La ricetta P come Pane nasce dalla tradizione domestica italiana, dove il pane è un alimento fondamentale e la preparazione in casa un rito quotidiano. Questa ricetta, semplice nel gusto ma ricca di consistenza grazie all’uso di diverse farine, evoca il profumo caldo del forno e il sapore autentico del pane fresco appena sfornato, perfetto per accompagnare un pasto semplice o un antipasto rustico.

  • Scaldare il latte leggermente.
  • Sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere un pizzico di zucchero e mescolare delicatamente.
  • In una ciotola capiente, unire la farina, la farina 00 e la farina di grano duro, la vecchia pasta (se presente) e il sale.
  • Versare il composto di lievito nel centro degli ingredienti secchi e iniziare ad impastare.
  • Imparare a mano o con la planetaria fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Aggiungere il miele all’impasto e impastare ancora per un paio di minuti.
  • Mettere l’impasto in una ciotola leggermente oliata, coprire con un panno umido e lasciare lievitare in un posto caldo fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
  • Sgonfiare delicatamente l’impasto e dividere in due parti.
  • Dare alla forma desiderata ad ogni panetto (rondini, pagnotte, ecc.).
  • Mettere le forme lievitato su una teglia da forno e lasciare lievitare per un’altra ora.
  • Preriscaldare il forno a 220°C (termostato 7-8).
  • Cuocere il pane per 30-35 minuti fino a doratura.
  • Sfornare il pane e lasciar raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.