Crostate con frolla all’olio

Per realizzare la ricetta Crostate con frolla all’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostate con frolla all’olio

Ingredienti per Crostate con frolla all’olio

amarettobiscottiburrofragolemarmellata di lamponimelemirtillinutellaoliopasta frollaricottatartelletteuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostate con frolla all’olio

La ricetta Crostate con frolla all’olio è un classico della pasticceria italiana. Questo piatto solitamente viene gustato durante le feste o come dessert dopo cena. La sua origine è legata alle tradizioni della cucina italiana, in particolare nella regione Lombardia, dove la frolla all’olio è molto popolare. I sapori tipici di questo dolce sono dati dalla combinazione di frutta, marmellate e cioccolato.

  • Per iniziare, prepara la pasta frolla all’olio mescolando olio, uova, e farina.
  • Aggiungi gli ingredienti secchi e lavora l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Stendi la pasta frolla e usala per creare le basi delle crostate.
  • Per il ripieno, spalmare uno strato di marmellata di lamponi sulla base della crostata.
  • In alternativa, puoi usare Nutella, ricotta, o una combinazione di questi con frutta come fragole, mele, o mirtilli.
  • Aggiungi un secondo strato di pasta frolla e decora con biscotti o tartellette sbriciolate.
  • Inforna le crostate fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.