Si tratta di un piatto dai sapori freschi e delicati, con la dolcezza delle mele che si sposa alla perfezione con l’acidità del limone e la cremosità dello yogurt greco.
Per la sua semplicità, la ricetta è facilmente adattabile a varie esigenze, anche per chi è alle prime armi in cucina.
La torta mele e yogurt greco viene spesso servita come dolce dopo un pasto, o come merenda.
- Incorpora il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In una ciotola a parte, setacciare insieme la farina, la farina di farro, il lievito e il lievito per dolci.
Versare questo composto nella ciotola con il burro e lo zucchero, mescolando delicatamente. - Aggiungi lo yogurt greco, la scorza di un limone grattugiata e il succo di metà limone. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Pelare, tagliare a fette sottili le mele e disporle nella teglia imburrata e infarinata o rivestita di carta da forno.
- Versa il composto di torta sulle mele.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o finché la torta non sarà dorata e cotta.
- Lascia raffreddare la torta prima di spolverizzarla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.